Visualizzazione post con etichetta antenne wireless. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antenne wireless. Mostra tutti i post

domenica 6 marzo 2011

ALFA V2 AWUS036H INSCATOLAMENTO DI EMERGENZA PER ESTERNO

SALVE A TUTTI DA MIURA69 Immagine
Casualmente l'altra settimana ho avuto la necessità di posizionare
l' ALFA V2 in esterno mentre pioveva a dirotto
( storia lunga da raccontare tutta )
Per fortuna sono riuscito a risolvere il tutto con € 2,20 da BRICOMEN,
ho scoperto che esistono delle custodie in plastica stagne che vengono
normalmente usate nei cantieri edili a l' aperto per proteggere le spine o prese
delle prolunghe elettriche che si trovano posate
nel suolo spesso bagnato e fangoso,
Quì sotto la foto del.....siluro!

CLIKARE SU LA FOTO PER INGRANDIRE
Immagine

Adesso vediamo di aprirla e guardiamo il suo interno.

Immagine

Anche se è un inscatolamento fatto al volo e di emergenza,
premuriamoci di mettere un poco di riso al suo interno
per assorbire l'umidità della condensa che si creerà
inevitabilmente con le escursioni termiche.

Immagine

Posizioniamo L' ALFA V2 al suo interno, che risulterà per fortuna
su misura per l' adattatore, il cavo dell'antenna e il cavo usb naturalmente dovranno risultare allineati a i fori della custodia.

Immagine

Ora non ci resta che chiudere il tutto.

Immagine

Quì una foto con inscatolamento con YAGI con cavo cortissimo,
naturalmente la custodia è preferibile verniciarla del colore che meglio
si adattaa l'ambiente l'arancione non è certo poco vistoso!

Immagine

Prova fatta anche su la cantenna Borghetti
la custodia consente di usare un pigtail cortissimo con perdita bassa,
e il cavo usb in dotazione essendo molto fine fà chiudere l'infisso-finestra
senza creare impedimenti di funzionamento delle ante stesse.

Immagine

Spero di aver fatto cosa gradita...e un saluto a tutti! Immagine

_________________
Catalogo del wi-fi - alfa V2 1000mW antenne-usb wireless CLICKA QUì
Immagine

mercoledì 13 ottobre 2010

yagi 12dbi auto-costruzione bricolage e inscatolamento per esterno.

Salve a tutti da miura69 Immagine
in questo tutorial vedremo come auto-costruirci una YAGI da 12dbi,
il tutorial è naturalmente per una 12 dbi ,
nonostante le ridotte dimensioni " 22cm"
e un'antenna da non sottovalutare, con una fonera è possibile agganciarsi
a distanze tra i 250-300mt in linea d'aria senza ostacoli a l'access-point,
in accoppiata con l 'ALFA AWUS036H da 1W, si aggancia ad access-point
dotati di solo antennino da 2dbi a distanze tra i 100-650mt sempre con visuale
completamente libera senza ostacoli e senza particolari disturbi di frequenza.
Naturalmente la procedura può essere applicata anche per progetti
di YAGI dal guadagno superiore.
per questo modello ho usato il boom in pvc, esattamente canaletta esterna
da elettricista in pvc sezione 25mm X 18mm, ho creato un modello quasi identico
con boom in legno per questo tutorial
CLICKARE QUì (momentaneamente non disponibile),
nella costruzione delle YAGI è fondamentale rispettare le misure,
e l'allineamento geometrico degli elementi è importantissimo Immagine
Vedremo in questo tutorial come procedere a la costruzione senza trapano a colonna,
solitamente invece indispensabile per un perfetto allineamento degli elementi.

CLICKARE SU LE FOTO PER INGRANDIRE
Immagine

Per il progetto PDF con le misure esatte da rispettare CLICKARE QUì


incominciamo con il tagliare un pezzo da 22cm,
e successivamente marchiamo il centro
con una matita da ambe due le parti della canaletta.


Immagine

ora aiutiamoci con un righello comunissimo
a segnare i punti per il foro degli elementi


Immagine

ora foriamo con una punta, nel mio caso ho usato una punta
da 2mm gli elementi da me utilizzati " filo di rame argentato
" hanno un diametro di 2,2mm



Immagine

una volta eseguiti i fori prepariamo gli elementi, tagliamoli con precisione
controllandoli scrupolosamente con il calibro
" indispensabile per costruire le YAGI "
poi non ci resta che costruire il dipolo ricurvo, meglio usare una piattina
da 4mm di larghezza la possiamo ricavare pestando il tondino
di rame da 2mm basta aiutarsi con 2 martelli,
e appiattire il tondino fino a portarlo ai 4mm di larghezza!
Immagine



Immagine


come avrete notato per centinarlo ( curvarlo )
mi sono aiutato con un pezzo di legno opportunamente preparato
in modo che a lavoro ultimato le misure rispettate fossero
quelle esterne 5cm X 17mm ( arrotondato )
ma possiamo usare un altro trucco, usare 2 pile alcaline
guardate le foto e ricordate di calcolare lo spessore del rame/ ottone.


Immagine

consiglio di preparare il balun e saldare sul dipolo
prima del montaggio per evitare di deformare il pvc

Immagine


non ci resta che posizionare gli elementi aiutandoci con il nostro fido calibro,
e man mano che si procede bloccare il tutto con la colla a caldo.
Meglio affidarci a le foto per capire meglio



Immagine


Immagine Bene! l'antenna è pronta, ma se volessimo posizionarla fuori meglio proteggerla, a volte abbiamo tutto sotto il naso!
è sempre buona regola cercare di utilizzare sempre anche materiali di recupero,
a casa avevo un flacone di bagno schiuma da 750ml PINO S*****E....senza fare nomi e pubblicità!Immagine

FASE 2
Aiutiamoci con la carta gommata per effettuare la linea di taglio del flacone.

Immagine

Creiamo delle piccole frange in ambedue le parti sezionate,
ed eseguiamo un foro da 6mm
con delle piccole incisioni a stella per far passare successivamente il cavo h155.


Immagine

ora creiamo un riflettore di tetrapak ( brik latte o succhi di frutta)
servirà anche per tenere ferma la YAGI all'interno del flacone stesso,
poi posizionate nel fondo dei piccoli pezzi di plastica
" come in foto " per inspessire la plastica....poi capiremo il perché!


Immagine


Adesso non ci resta che chiudere il contenitore....e il saldatore
può fare miracoli anche con la plastica!
aiutiamoci con un cacciavite per tenere premute le frange
da saldare creando un cordolo


Immagine


Bene!Immagine ora con del nastro da elettricista copriamo tutto a giro il cordolo,
successivamente sovrapponete carta-gommata,
in questo modo aggrapperà la vernice Immagine


Immagine


Immagine Carina no? Immagine abbiamo quasi ultimato!
ora dopo aver passato una spugnetta abrasiva ,
possiamo colorarla come preferiamo!
inoltre chi preferisce terrà in cavalletto tre-piede,
altrimenti con una staffa possiamo fissarla dal retro!


Immagine


a giorni posterò il grafico netstumbler con l' ALFA V2 collegata!
Immagine

Aggiorno il post! ecco la prova netstumbler
N° 1 YAGI 19dbi ( artigianale )
N° 2 YAGI 12dbi ( artigianale )
N° 1 YAGI 16dbi ( Made Cina )

Immagine

Divertitevi e saluti da miura69 Immagine

_________________

Catalogo del wi-fi - alfa V2 1000mW antenne-usb wireless CLICKA QUì
Immagine

martedì 29 dicembre 2009

OMNI WIFI DA 8,5dbi COSTRUIAMOLA CON IL SOLO CAVO H155!

Ciao a tutti da MIURA69!
oggi ho inserito nel mio blolg un nuovo progettino
per la costruzione di una omnidirezionale da 7,5-8,5dbi " REALI "...spero!
e posto con piacere il progetto anche nel nostro forum family!
ho ideato questa variante della omni a spezzoni x dei semplici motivi!
1) troppi spezzoni da saldare!..e io non sono un drago nel fare saldature a caldo!
2) evitare l'arduo compito di rispettare 7 precise distanze da uno
spezzone a l'altro, e fare ben 14 saldature precisissime, dove
una sola saldatura a freddo può far saltare ore di lavoro!
ho usato le misure di un progetto Cecoslovacco differente dal
progetto più popolare, ed opportunamente modificato da me
per essere + performante e di facile costruzione!
le foto del progetto a spezzoni!

Immagine

Il progettino consiste nel costruire la omni in soli 2 spezzoni
è una omni adatta a ricevere in quanto il suo lobo non risulta
troppo schiacciato come accade x le omni ad alto guadagno
i suoi 7,5-8,5dbi risultano il giusto compromesso tra potenza
e performance, in-quanto il lobo mantiene un angolo di 35-30° gradi,
incominciamo a vedere cosa ci serve con questa foto


Immagine

io ho usato 3mt di cavo + lo spezzone x l'antenna
ma si può anche usare meno cavo.
Ecco il disegno con le misure da rispettare.

Immagine


incominciamo a tagliare lo spezzone da sovrapporre a l'altro


Immagine

aiutandoci con il calibro ( o metro) incominciamo a incidere
il cavo rispettando le misure del disegno sopra riportato.


ImmagineImmagine

una volta incisi con precisione fino al filo di rame centrale gli spezzoni,
spelliamo con calma le parti come nel disegno aiutandoci con la taglierina


Immagine Immagine

Immagine

ecco i primi risultati spellate le parti dei 2 spezzoni!



Immagine

ora creiamo delle incisioni nella guaina per esporre la calza del cavo!


Immagine Immagine

ora sovrapponiamo i 2 spezzoni, distanziamo con precisione
con l'aiuto dello spessore di compensato da 3,5mm
e poi con il nastro isolante blocchiamo gli spezzoni 1 ad uno...così


Immagine Immagine

Immagine Immagine

Bene l'antenna è funzionante nonostante siano assenti saldature!
ma questo non vuol dire che non dobbiamo eseguire le saldature!
ma saremo molto avvantaggiati nel caso di errori o di saldature
fredde o grossolane! :!:

aiutiamoci con delle mollette x stendere x bloccare bene il cavo


Immagine Immagine

ecco!..una volta finite le saldature consiglio di verniciare
il tutto x evitare che l'ossidazione del rame e delle saldature
comprometta a lungo andare la performance dell'antenna


ImmagineImmagine

adesso con il nastro isolante copriamo il tutto x proteggere
ulteriormente l'antenna omni


Immagine

se l'antenna non deve essere esposta x lungo tempo
a le intemperie potete usarla anche così
altrimenti procuratevi un tubo di pvc da 1,6mm
" opportunamente testato al microonde"
infilate dentro l'antenna e chiudete il tutto con il nastro isolante


Immagine Immagine

ora non ci resta che attestare il cavo con il connettore,
nel mio caso ho usato un rp-sma da attaccare
direttamente a la mia ALFETTA V2 da 1000mW


Immagine Immagine

Immagine

a questo punto l'antenna è fatta!
divertitevi e buon proseguimento da MIURA69!

Immagine


Immagine

_________________

Catalogo del wi-fi - alfa V2 1000mW antenne-usb wireless CLICKA QUì
Immagine